L’Antica Via Valeriana
L’origine del termine “Valeriana” farebbe risalire il tracciato all’epoca romana, realizzata nel III secolo per volere del Console Gaio Publio Licinio Valeriano. Un’altra ipotesi fa invece derivare il nome da “Vallesiana o Valleriana”, termine che indica un percorso che si snoda all’interno di una valle. Lo stesso termine si riscontra anche in Valtellina e in altre zone di montagna.
L’Antica Via Valeriana si sviluppa lungo il Lago d’Iseo e la Valle Camonica. L’itinerario parte da Pilzone d’Iseo e giunge a Edolo dove si divide in due tronconi, uno verso il Passo dell’Aprica e uno verso il Passo del Tonale. Si sviluppa per circa 140 km ed è diviso in 9 tappe. Boario Terme è l’arrivo della seconda tappa e la partenza della terza.
Tutte le proposte "Esperienze"
Azienda Agricola Scraleca
Visita, presentazione azienda e degustazione in cantina della durata di circa l h (60 min)
degustazione di 3 vini aziendali (rosato, bianco e rosso)
Itinerari bike e mountain bike
Scopri tutti gli itinerari per bike e mountain bike che puoi trovare nei dintorni dell’Hotel Sorriso… Ce n’è per tutti i gusti!
La Via Decia: Il cammino dei boschi di ferro
Una valle, un fiume, un cammino. Novantacinque chilometri di sentieri in cinque tappe, immersi in ettari di bosco e paesi che raccontano secoli di convivenza fra uomo e ambiente. Una storia millenaria nel segno del minerale di ferro, estratto fra queste montagne dal tempo degli antichi romani.
Il Cammino di Carlo Magno: dal Lago d’Iseo a Ponte di Legno
Un tracciato leggendario si sviluppa lungo tutta la vallata, dal lago ai passi alpini, costituendo un autentico cammino camuno.
L’Antica Via Valeriana
L’Antica Via Valeriana si sviluppa lungo il Lago d’Iseo e la Valle Camonica. Si sviluppa per circa 140 km ed è diviso in 9 tappe. Boario Terme è l’arrivo della seconda tappa e la partenza della terza.