Miniere di Schilpario
A 40 minuti dall’Hotel Sorriso troviamo le Miniere di Schilpario: viaggio al centro della Terra
All’interno del complesso si svolgono visite guidate con lo scopo di trasmettere la storia e la cultura mineraria della Valle di Scalve.
Il percorso di visita, inserito nell’ambito del “Parco Minerario ing. A. Bonicelli”, è attrezzato con illuminazione elettrica, documentazione fotografica d’epoca, oggetti e utensili usati nella miniera, ferrovia originale con vagonetti e trenini per il transito dei visitatori.
Dopo una parte in treno si cammina circa un chilometro accompagnati dalle guide.
GENNAIO: APERTI IL 19 E IL 26
FEBBRAIO: TUTTE LE DOMENICHE E SABATO 8
Tutte le proposte "Esperienze"
Azienda Agricola Scraleca
Visita, presentazione azienda e degustazione in cantina della durata di circa l h (60 min)
degustazione di 3 vini aziendali (rosato, bianco e rosso)
Itinerari bike e mountain bike
Scopri tutti gli itinerari per bike e mountain bike che puoi trovare nei dintorni dell’Hotel Sorriso… Ce n’è per tutti i gusti!
La Via Decia: Il cammino dei boschi di ferro
Una valle, un fiume, un cammino. Novantacinque chilometri di sentieri in cinque tappe, immersi in ettari di bosco e paesi che raccontano secoli di convivenza fra uomo e ambiente. Una storia millenaria nel segno del minerale di ferro, estratto fra queste montagne dal tempo degli antichi romani.
Il Cammino di Carlo Magno: dal Lago d’Iseo a Ponte di Legno
Un tracciato leggendario si sviluppa lungo tutta la vallata, dal lago ai passi alpini, costituendo un autentico cammino camuno.
L’Antica Via Valeriana
L’Antica Via Valeriana si sviluppa lungo il Lago d’Iseo e la Valle Camonica. Si sviluppa per circa 140 km ed è diviso in 9 tappe. Boario Terme è l’arrivo della seconda tappa e la partenza della terza.