Terme e Cure Termali

Da lunedì 15 Maggio riaprono Le Terme di Boario

Un benessere termale completo basato su una tradizione centenaria e orientato alla costruzione di un turismo attento alla salute e all’ambiente.

Per maggiori informazioni sulle attività Termali 2023 visita il sito web delle Terme di Boario.

Le quattro acque di Terme di Boario sono vere fonti di benessere, la cui azione benefica allevia in particolare i disturbi dell’apparato digerente ed epatico, disturbi facilmente riconducibili allo stress e alle tensioni della vita quotidiana. Le preziose qualità risiedono naturalmente nelle alpi che circondano la Valle Camonica che permettono alle acque di differenziarsi per concentrazione di elementi minerali, caratteristica che permette diversi impieghi terapeutici di prevenzione, cura e riabilitazione.

Bere queste acque e godere della natura del Parco termale che circonda le fonti è ideale per chi conduce un’esistenza intensa e ritmata apprezzandone i benefici giorno dopo giorno, per tutto l’anno.

Fonte Essenziale è l’acqua minerale naturale Antica Fonte, che scaturisce dalle Terme di Boario, in Valle Camonica, ai piedi del Monte Altissimo. E’ ricca di solfati e magnesio, ha un alto contenuto di calcio (il 75% della dose giornaliera consigliata in un litro d’acqua), ideale per le ossa, ed è particolarmente indicata per le diete povere di sodio.

Tale acqua è stata riconosciuta dal Ministero della Salute con il DM n. 3239-036 del 30.12.99, con il quale si attesta che può avere effetti lassativi e diuretici ed esercitare azione favorevole sulle funzioni epatobiliari.

Visita il sito dedicato per scoprire di più.

La storia delle Terme di Boario e le sue tradizioni attraversano tre secoli.

Anche se le proprietà terapeutiche delle fonti termali sono note sin dal XV secolo è alla fine del Settecento che risale la costruzione del Casinò Boario, luogo in cui venivano somministrate “acque salutari magnesiache e vitrinolate di ferro”. Grazie alla trionfale moda di “passare le acque”, nella seconda metà dell’Ottocento, Boario Terme diventa un “salotto all’aperto“, luogo di cura e ritrovo mondano per la ricca borghesia cittadina. È proprio in questo scorcio di secolo che l’acqua Antica Fonte compare nei negozi degli speziali milanesi, accolta come un vero e proprio toccasana tanto che uno dei suoi più noti estimatori fu proprio Alessandro Manzoni che ebbe modo di apprezzare personalmente lo straordinario potere curativo delle nostre acque termali.

L’eccellenza delle Terme di Boario è confermata dal Ministero della Salute che gli ha riconosciuto la qualifica di “Prima Categoria Nazionale Super” per la qualità e la specificità dei servizi offerti, per le caratteristiche delle cure e per i benefici indotti dalla pratica terapeutica termale.

Da oltre trecento anni: “Acqua Boario, Fegato centenario!