Sulle orme di Leonardo da Vinci
Questo itinerario è sicuramente il più impegnativo ma anche il più affascinante.
Dopo la visita alla cascata si risale infatti il suo cono, lungo sentieri scavati nella roccia, che vi permetteranno di godere di un panorama mozzafiato. Sul percorso si incontrano numerosi terrazzi panoramici, fatti costruire all’inizio del Novecento dall’Avvocato Maffeo Gheza, uomo eclettico e con grande personalità. Uno di questi, il così detto “belvedere moresco” è oggi al centro degli studi di rinomati critici d’arte, secondo i quali, il panorama che si gode da lassù, avrebbe ispirato Leonardo Da Vinci nella creazione del quadro La Gioconda. Da quella posizione a sbalzo la vista raggiunge infatti il lago d’Iseo e il Como Trenta Passi, che si ipotizza possa essere lo sfondo del famosissimo dipinto. La visita prosegue poi fino ai vigneti e all’uliveto, per terminare di nuovo nella cantina storica.
Abbigliamento: scarponcini
Condizioni meteo: assenza di precpitazioni
Numero di partecipanti: massimo 5 persone
La Cantina Bignotti ha ideato tre passeggiate fra i suoi vigneti e uliveti: avrete così la possibilità di vedere dove ha inizio la filiera produttiva e potrete immergervi nella natura e godere della bellezza del territorio.
I tre percorsi, con tempi di percorrenza e difficoltà diverse, terminano tutti con una degustazione di prodotti I Cultivar delle Volte.
Tutte le proposte "Esperienze"
Azienda Agricola Scraleca
Visita, presentazione azienda e degustazione in cantina della durata di circa l h (60 min)
degustazione di 3 vini aziendali (rosato, bianco e rosso)
Itinerari bike e mountain bike
Scopri tutti gli itinerari per bike e mountain bike che puoi trovare nei dintorni dell’Hotel Sorriso… Ce n’è per tutti i gusti!
La Via Decia: Il cammino dei boschi di ferro
Una valle, un fiume, un cammino. Novantacinque chilometri di sentieri in cinque tappe, immersi in ettari di bosco e paesi che raccontano secoli di convivenza fra uomo e ambiente. Una storia millenaria nel segno del minerale di ferro, estratto fra queste montagne dal tempo degli antichi romani.
Il Cammino di Carlo Magno: dal Lago d’Iseo a Ponte di Legno
Un tracciato leggendario si sviluppa lungo tutta la vallata, dal lago ai passi alpini, costituendo un autentico cammino camuno.
L’Antica Via Valeriana
L’Antica Via Valeriana si sviluppa lungo il Lago d’Iseo e la Valle Camonica. Si sviluppa per circa 140 km ed è diviso in 9 tappe. Boario Terme è l’arrivo della seconda tappa e la partenza della terza.